Chiave ; Nessuna ; Metodo di autenticazione- Page 50

Brother NC-7100W User Manual

background image

49

10

Nella configurazione della periferica senza 
fili Brother, è necessario accertarsi che sia 
configurata in base alle impostazioni di 
autenticazione e crittografia della rete 
senza fili esistente. Se la rete è configurata 
per l'autenticazione e la crittografia, 
scegliere Metodo di autenticazione e 
Modalità di crittografia dai menu a 
discesa in ciascuna casella di 
impostazione. Immettere quindi la Chiave 
di rete
 e fare clic su Avanti.

11

Fare clic su Avanti per applicare le 
impostazioni al server NC-7100w.

Metodi di autenticazione:

L'autenticazione viene utilizzata per 
identificare ogni periferica senza fili che 
tenta di accedere alla rete.

Sistema aperto
Le periferiche senza fili sono 
autorizzate ad accedere alla rete senza 
alcuna autenticazione.

Chiave condivisa
(solo in modalità infrastruttura)
Una chiave segreta predeterminata 
viene condivisa da tutte le periferiche 
che accedono alla rete senza fili.

Metodi di crittografia:

La crittografia è utilizzata per proteggere i 
dati stessi. Il server NC-7100w supporta i 
metodi di crittografia WEP.

Nessuna Non viene utilizzato alcun 
metodo di crittografia.

WEP Quando si utilizza il metodo WEP 
(Wired Equivalent Privacy), i dati 
vengono trasmessi e ricevuti con una 
chiave di protezione.

Chiave di rete:

Sono presenti alcune regole per ciascun 
metodo di protezione:

Sistema aperto / Chiave condivisa 
con WEP
Immettere la chiave WEP che verrà 
utilizzata per accedere alla rete. Questa 
chiave è un valore a 64 bit o a 128 bit 
che deve essere immesso in formato 
ASCII o ESADECIMALE.

64 (40) bit ASCII:

utilizza 5 caratteri di testo. 
Ad esempio "Hello" (con distinzione tra 
maiuscole e minuscole).

64 (40) bit esadecimale:

utilizza 10 caratteri di dati esadecimali. 
Ad esempio "71f2234aba".

128 (104) bit ASCII:

utilizza 13 caratteri di testo. 
Ad esempio "Wirelesscomms" (con 
distinzione tra maiuscole e minuscole).

128 (104) bit esadecimale:

utilizza 26 caratteri di dati esadecimali. 
Ad esempio 
"71f2234ab56cd709e5412aa3ba"

Detailed Information for Brother NC-7100W User Manual

Related Documents for Brother NC-7100W User Manual